CHI SIAMO
Natural Fitness nasce dall’idea della Dott.ssa Michelina Perri di unire mondi apparentemente estranei uno all’altro come il Fitness e il Marketing in un marchio registrato per offrire strategie Personalizzate Interdisciplinari con servizi ai privati, servizi alle imprese, vendita online e per corrispondenza di prodotti alimentari e non alimentari. Gli strumenti accompagnano il cliente individuale o aziendale nel raggiungimento di tutti gli obiettivi personali, lavorativi o sportivi, agendo direttamente sulla causa con strategie tecniche interdisciplinari, con prodotti e servizi all’avanguardia e di alta qualità. Consulenze esterne in outsourcing, formazione, aggiornamento continuo e ricerche scientifiche internazionali permettono di dare valore aggiunto e collaborare con fornitori, aziende e professionisti di settori e dimensioni diversi, tra cui trainer, maestri di sport, posturologi, medici, biologi nutrizionisti, fisioterapisti, chiropratici, osteopati, psicologi hanno completato il raggiungimento degli obiettivi del cliente.
Disclaimer: Natural Fitness è impegnata anche nel settore fitness e salutistica naturale intesi come mantenimento del benessere totale e della salute fisiologica e biomeccanica nel tempo (area igiene, non sanitaria), che coinvolge la sfera quotidiana, personale, lavorativa o sportiva, sia a livello individuale, sia a livello aziendale. I percorsi sono rivolti sia a persone sedentarie, sia a persone dinamiche o sportive, privati, imprese e partite iva; non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica, ma coadiuvare, integrare e complementare, collaborando insieme. Si rimanda al medico curante per pareri, diagnosi, patologie, programmi terapeutici, dosaggi e prescrizioni di medicinali. Privacy: vedi area specifica su https://www.naturalfitness.it/privacy-policy/
Nata nel 1976, da sempre appassionata di Sport e Fitness, mi è sempre piaciuto muovermi.
Da piccolissima nella mia stanza ho scoperto poi che facevo, senza saperlo, una specie di ginnastica a corpo libero (la ruota, la verticale con il ponte, la verticale sul muro, al Parco del Valentino mi appendevo alle scale con i pioli ecc…). Non stavo mai ferma. Alle elementari tra scherma, pallavolo e tutti i corsi che la scuola metteva a disposizione ero sempre impegnata. La diagnosi di una brutta scoliosi e un busto tipo Milwaukee tra la fine della quinta elementare e l’inizio della prima media non mi hanno fermata. Alle medie durante le ore di educazione fisica ho conosciuto l’atletica leggera e ho scoperto che ero veloce nei 100 metri e potente per saltare nel salto in alto in sforbiciata. Ho partecipato perfino ai Giochi della Gioventù nella corsa veloce e facevo anche i tornei interscolastici di pallavolo.
Alle superiori mi sono iscritta a Ragioneria Igea e, appena compiuti 15 anni il 16 luglio, l’età minima richiesta, il 1 settembre 1991 mi sono iscritta subito in palestra e ho iniziato a fare aerobica e i corsi musicali. Facevo almeno 3 ore di lezioni al giorno, tutti i giorni, almeno 15 ore a settimana. Avevo scoperto una passione per il Fitness e anche un certo talento naturale, se così si può chiamare, che mi ha portato a fare le prime sostituzioni di aerobica in palestra a soli 17 anni in quarta superiore e mentre continuavo gli studi ne ho poi fatto un lavoro. Dopo alcuni stages, ho frequentato poi nei week end il corso per dare l’esame teorico e pratico per ottenere il Diploma Federale FGI (Diploma di Istruttore Societario di Ginnastica Aerobica riconosciuto dal CONI che da’ l’abilitazione all’insegnamento nelle palestre). Nel frattempo in settimana, dopo la quinta superiore, nel 1995 mi sono iscritta alla Facoltà di Economia di Torino, Università degli Studi di Torino, percorso di Economia Aziendale, indirizzo Marketing, mantenendomi gli studi. Ai tempi non esisteva la Laurea in Scienze Motorie, nata a partire dall’anno accademico 1999/2000 (fonti internet), ma ISEF Istituto Superiore di Educazione Fisica, che comunque non abilitava all’insegnamento nelle palestre, soprattutto i Corsi Musicali. In terza media, scelsi infatti Ragioneria Igea (Diplomandomi nel 1995 con 60/60), perché sul libro delle descrizioni delle scuole c’era scritto che Isef abilitava a insegnare Educazione Fisica nelle Scuole e Preparazione Atletica. Il Fitness nelle palestre era un Settore Specializzato a Torino e anche organizzato in un certo modo per i Professionisti del Fitness. Ai tempi era normale frequentare un corso di laurea di un tipo e insegnare in palestra con i Diplomi del CONI, le cui lezioni si tenevano per un certo numero di week end nell’arco dei mesi. Fu così che, mentre lavoravo nelle palestre, riuscii a frequentare anche un paio di materie a semestre e altri corsi da non frequentante, grazie alla frequenza non obbligatoria, ottenendo l’agognata Laurea in Economia e Commercio 110/110, ovviamente fuori corso, ma fiera di aver seguito poi le mie materie preferite e aver scelto l’indirizzo Marketing.
Successivamente ho poi iniziato le pratiche e le burocrazie per aprire la partita iva, frequentando ad es. il corso in Camera di Commercio per la Vendita di Alimenti, necessaria per aprire poi un sito internet e vendere integratori alimentari, un altra mia passione legata ad uno stile di vita salutistico, trasmesso da mia madre, la quale oltre al resto, già da piccola mi faceva prendere quei pochi integratori naturali che erano in circolazione tra la fine degli anni 70 e l’inizio degli anni 80, preoccupata forse per le mie capacità di concentrazione e proseguimento degli studi, in seguito ad un incidente come pedone che mi regalò fortunatamente solo 48 ore di coma e 3 punti sul labbro inferiore credo a 5 anni, comunque prima delle elementari.
Ho studiato e lavorato contemporaneamente, unendo le mie passioni e le mie conoscenze tecniche aprendo la partita iva nel 2006 per Natural Fitness della Dott.ssa Michelina Perri, un grande progetto interdisciplinare dedicato a privati e imprese con una visuale del potenziale ad ampio raggio, sempre in continua evoluzione.
Dopo l’apertura della Ditta Individuale ho creato il logo, il sito, l’idea, grazie alle mie conoscenze e alla passione per il Marketing Strategico e Operativo, che si differenzia dal settore Vendite, contrariamente al pensiero comune di molti non addetti ai lavori. www.naturalfitness.it è online ormai dai primi mesi del 2007.
Ho sempre continuato ad aggiornarmi negli Integratori, nel Marketing e nel Fitness con Diplomi Nazionali riconosciuti dal CONI con esami teorici e pratici e tante ore di frequenza. Educatore Alimentare per il Fitness, Operatore di Fitness posturale I e II livello, Functional Trainer e Tacfit sono solo i principali più importanti per l’idoneità all’insegnamento nelle palestre, senza contare poi stages, Master Class, Lezioni Magistrali, lavorando sempre prima su me stessa e sempre prima per interesse personale. In questa pagina non sono riuscita a metterli tutti, perché erano davvero troppi. Ho una pila spessa forse tra i 5 e i 10 cm credo. Continuo ad acquisire sempre nuove competenze, convinta che non si finisca mai di imparare.
La collaborazione con professionisti ed esperti di settore, uniti alle tecnologie disponibili, mi ha permesso di seguire i miei clienti personalizzando prodotti e servizi anche a distanza in Italia e all’Estero con programmi interdisciplinari.